CERTIFICAZIONE EIPASS
La certificazione EIPASS (European Informatics Passport ) attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali. Tutte le certificazioni sono strutturate su standard condivisi a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi Paesi ed è inoltre di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Il percorso formativo per l’ottenimento della Certificazione Informatica EIPASS si compone di 7 step corrispondenti ad altrettanti esami:
- Modulo 1. I fondamenti dell’ICT (Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi);
- Modulo 2. Navigare e cercare informazioni sul Web (Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti. Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri);
- Modulo 3. Comunicare e collaborare in Rete (Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet);
- Modulo 4. Sicurezza informatica (Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino).
- Modulo 5. Elaborazione testi (Lavorare con i programmi di produttività, sui testi, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
- Modulo 6. Foglio di calcolo (Lavorare con i programmi di produttività, fogli di calcolo, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
- Modulo 7. Presentazione (Lavorare con i programmi di produttività, sulle presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
CERTIFICAZIONE RICONOSCIUTA MIUR
EIPASS
Il Dipartimento Dell’Istruzione ha riconosciuto la Certificazione EIPASS come titolo valido ai fini della Certificazione Informatica (prot. A00DGPERS 6235 del 25/06/2010).
PUNTEGGI:
0,50 (docente nelle graduatorie GPS e d’Istituto di II e III fascia)
Destinatari e titoli di accesso
La certificazione EIPASS attesta le competenze nell’utilizzo del PC e del Web e nell’ambito della produttività mediante l’uso di programmi per redigere testi, fogli di calcolo e presentazioni, e rientra nel gruppo delle certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR, tra cui rientrano molte altre certificazioni Tic.
La Certificazione EIPASS rilasciata è quindi spendibile per:
- concorsi pubblici;
- graduatorie docenti e ATA;
- formazione personale e professionale creazione di un portfolio efficace per le nuove figure digitali.
Piano formativo
Il percorso formativo per l’ottenimento della Certificazione Informatica EIPASS si compone di 7 moduli corrispondenti ad altrettanti esami:
- Modulo 1. I fondamenti dell’ICT (Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi);
- Modulo 2. Navigare e cercare informazioni sul Web (Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti. Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri);
- Modulo 3. Comunicare e collaborare in Rete (Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet);
- Modulo 4. Sicurezza informatica (Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino).
- Modulo 5. Elaborazione testi (Lavorare con i programmi di produttività, sui testi, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
- Modulo 6. Foglio di calcolo (Lavorare con i programmi di produttività, fogli di calcolo, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
- Modulo 7. Presentazione (Lavorare con i programmi di produttività, sulle presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
Prova finale e modalità d’esame
ESAMI EIPASS 7 MODULI
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autoverifica alla fine di ogni modulo, riceverai:
-
- – l’attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma
- – il certificato EIPASS 7 Moduli User, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso.
- Il certificato è spendibile in ambito concorsuale.
- Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.
E’ possibile svolgere le 7 prove in un’unica sessione d’esame che va prenotata 3 giorni prima. Contattaci per maggiori informazioni.