1. CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS
La certificazione EIPASS (European Informatics Passport ) attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali. Tutte le certificazioni sono strutturate su standard condivisi a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi Paesi ed è inoltre di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Il percorso formativo per l’ottenimento della Certificazione Informatica EIPASS si compone di 7 step corrispondenti ad altrettanti esami:
- Modulo 1. I fondamenti dell’ICT (Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi);
- Modulo 2. Navigare e cercare informazioni sul Web (Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti. Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri);
- Modulo 3. Comunicare e collaborare in Rete (Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet);
- Modulo 4. Sicurezza informatica (Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino).
- Modulo 5. Elaborazione testi (Lavorare con i programmi di produttività, sui testi, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
- Modulo 6. Foglio di calcolo (Lavorare con i programmi di produttività, fogli di calcolo, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
- Modulo 7. Presentazione (Lavorare con i programmi di produttività, sulle presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice).
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è requisito di accesso ai profili del Personale ATA 2024
2. CORSO DATTILOGRAFIA
Negli ultimi anni l’utilizzo sempre più diffuso del Computer ha portato ad un uso maggiore della scrittura con tastiera rispetto a quella con la penna, di conseguenza le competenze di digitazione sono fondamentali nel mondo del lavoro. Diventa quindi necessario acquisire la capacità di scrivere velocemente ed in maniera corretta utilizzando le dita di entrambe le mani.
Tutto ciò rende fondamentale avere tra le proprie competenze quella della dattilografia.
L’obiettivo del corso, derivante dall’esperienza di anni di studio e lavoro nel settore della formazione è conseguire il massimo risultato nel minor tempo possibile, attraverso un metodo programmato dove l’apprendimento avviene in modo razionale, ma soprattutto significativo con esercizi e verifiche che consentono un’acquisizione sostanziale dei risultati.
Il Corso di Dattilografia erogato da Formacenter SRLS è utile ai fini del prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA in osservazione del D.M. 50 del 3 marzo del 2021 e viene valutato 1 PUNTO per il profilo di AA Assistente amministrativo, come definito nel DECRETO MINISTERIALE 50 del 03/03/2021
ATTESTATO RICONOSCIUTO MIUR
Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Attestato di Addestramento Professionale riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in quanto è istituito dal Comune di Bovalino (RC) con Delibera n°4 del 17/01/2023 e rilasciato da Formacenter SRLS.