Negli ultimi anni l’utilizzo dei droni ha avuto una crescita esponenziale, determinata soprattutto dal passaggio dall’uso militare a quello civile. Le enormi potenzialità di utilizzo e i diversi ambiti di applicazione nei quali i droni possono essere di grande aiuto, hanno generato un importante mercato e tutte le previsioni confermano che saranno migliaia i posti di lavoro creati dalle nuove professioni con i droni, a partire proprio da chi dovrà pilotarli.
In effetti gli ambiti di applicazione sono fra i più disparati (40 usi civili): sorveglianza del territorio, rilevamento delle condizioni ambientali, trasmissione dati, riprese aeree, impieghi in agricoltura, cinema e tv, monitoraggio di incendi, ispezioni di infrastrutture e di impianti, sorveglianza del traffico stradale ecc. Gli sbocchi professionali per chi impara a pilotarli sono, pertanto, innumerevoli.
Il corso, suddiviso in 4 appuntamenti, prevede lezioni teoriche collettive in aula ed una parte pratica, con formazione agli operatori, assistenza nell’acquisto del drone, consulenza per il riconoscimento ENAC, addestramento dei piloti e formazione professionale.
Il corso si terrà in partnership con:
- L’Aero Club Salerno
- GeoSkyLab (in possesso di certificazione ENAC quale Organizzazione di Addestramento abilitata al rilascio dell’attestato di pilota APR conforme alle disposizioni del Regolamento ENAC “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto”)
Argomenti del corso
- normativa aeronautica – S.A.P.R.;
- regolamenti e adempimenti ENAC;
- aerodinamica e principi del volo;
- meteorologia;
- human factor – analisi del rischio;
- sicurezza volo;
- medicina aeronautica;
- approfondimenti sui droni.
Durata: 4 giorni
Limite posti: 15
Attestato rilasciato: Attestato di pilota APR (valido ai fini ENAC)